Luglio, 2022
30lug20:452° Val d'Esino Festival
Dettagli evento
"L'intelligenza del suolo" INCONTRO - Dialogo con Paolo Pileri docente di Pianificazione territoriale e ambientale presso il Politecnico di Milano Urbanizzazione ed inquinamento, perdita di biodiversità ed erosione, impermeabilizzazione e da ultimo tutti
Più
Dettagli evento
“L’intelligenza del suolo”
INCONTRO – Dialogo con Paolo Pileri docente di Pianificazione territoriale e ambientale presso il Politecnico di Milano
Urbanizzazione ed inquinamento, perdita di biodiversità ed erosione, impermeabilizzazione e da ultimo tutti i rischi idrogeologici connessi: minacce capitali che il suolo subisce in silenzio. I primi dieci centimetri di suolo ospitano fertilità, cibo ed acqua, una vera comunità di viventi; ci regalano gratis “servizi ecosistemici”, tra cui la protezione dai cambiamenti climatici catturando CO2, grazie ai quali respiriamo mangiamo, ci scaldiamo e ci curiamo: abbiamo il dovere di proteggerlo anche perchè la sua rigenerazione esige centinaia di anni. Parole ed immagini ci aiuteranno a conoscere meglio la “pelle” che rende vivibile Madre Terra.
Ora
(Sabato) 20:45
Organizzatore
Val d'Esino BIOReferente: Farina Eugenio - valdesinobio@gmail.com Via Parrocchiale Don Giovanni Battista Rocca, snc - 23825 Esino Lario (LC)
Cineteatro Val d'EsinoVia Adamello, 15 - 23825 Esino Lario (LC)